Progetto case
India – Campo profughi di TDL a Bylakuppe (Karnataka)
Dopo un colloquio con il ministero dell’interno, che...
ci ha segnalato le priorità, è stato deciso di implementare il progetto case a Bylakuppe. Sei famiglie che vivono in case in condizioni miserabili, con crepe nei muri, infiltrazioni d’acqua durante la stagione delle piogge, tetti pericolanti. Sei famiglie che, grazie a questo progetto che prevede la ristrutturazione, in due casi il rifacimento del tetto e in un caso il rifacimento dotale dei servizi igienici, potranno vivere in un ambiente dignitoso e sano.
Ospedale di Bhandara
India – Campo profughi di Norgyeling a Bhandara (Maharashtra)
A Bhandara, nel cuore dell’India, c’è il campo...
profughi tibetano di Norgyeling. Gli abitanti sopravvivono con la coltivazione del riso e con il business dei maglioni durante l’inverno, l’ospedale non è mai stato rinnovato dai tempi della sua costruzione, poco dopo l’arrivo dei primi profughi. Su indicazione del ministero della Sanità abbiamo deciso di dare una mano, il progetto è diviso in tre parti:
- L’acquisto di attrezzatura medica e infermieristica quali 2 sedie speciali per il pronto soccorso, 1 carrello per la medicazione, 1 apparecchio per l’elettrocardiogramma, 1 estintore, 2 cassette del pronto soccorso, 1 tavolo per il pronto soccorso e altro;
- Ristrutturazione e imbiancatura dell’ospedale;
- Acquisto di 4 letti con materassi, 2 tavoli e 2 sedie per gli alloggi del personale.
Mensa e cucina per la scuola
India – Campo profughi di Lugsung a Bylakuppe (Karnataka)
La scuola di Gulladhalla, nel campo profughi di...
Bylakuppe, ha urgente bisogno di lavori di ristrutturazione. Il più urgente è la costruzione di una mensa con cucina annessa perché la precedente ha dovuto essere demolita in quanto pericolante e pericolosa. I bambini mangiano attualmente per terra sotto il portico e tutte le attività di gruppo (la mensa è anche adibita a sala multiuso) sono fortemente inibite dalla mancanza di spazio. Abbiamo accettato con gioia questo progetto perché crediamo fortemente nell’importanza dell’istruzione e del suo svolgimento in un ambiente sano e sicuro.
Nuovo tetto per la scuola
India – Campo profughi di Lugsung a Bylakuppe (Karnataka)
Anche la scuola di Arlikumari, nel campo profughi...
di Lugsung a Bylakuppe, ha bisogno di essere rinnovata. Abbiamo accettato il progetto che ci è stato proposto di rialzare l’ultimo piano, ricoprire con un tetto in lamiera a protezione dai monsoni, ridipingere le aule.
Ristrutturazione ospedale
India – Campo profughi di Lugsung Samdupling a Bylakuppe (Karnataka)
L’ospedale Tso-Jhe di Lugsung, fondato nel 1982...
con uno staff di 28 tra medici, infermieri, tecnici, addetti alle pulizie e personale direttivo, serve una popolazione di 30’000 persone, 20’000 tibetani e 10’000 indiani.
Dopo quasi 40 anni di servizio ha bisogno di molte migliorie: nuovi alloggi per lo staff residente, ristrutturazione di diversi reparti, ampliamento del garage per l’ambulanza, tinteggiatura generale. La Unione Buddhista Italiana si è dichiarata ben disposta a finanziare questo importante progetto. I dettagli sono già stati approvati e a breve inizieranno i lavori.
Materassi e piccoli interventi
India – Campo profughi di TDL a Bylakuppe (Karnataka)
L’ostello per studenti di Chowkur, nel campo...
profughi di TDL, a Bylakuppe, ha urgente bisogno di essere rinnovato. Abbiamo iniziato l’opera con l’acquisto di nuovi materassi: grazie di cuore a tutti coloro che hanno risposto ai nostri appelli sui media, la vostra generosità ci ha permesso di acquistare 50 materassi e 50 coprimaterassi. Il rinnovo dell’ostello prevede anche l’acquisto e posa in opera di grate per evitare che vagabondi e ubriachi entrino nelle camere delle ragazze, e anche la sostituzione delle grondaie più danneggiate.
Ospedale di Gurupura
India – Campo profughi di Gurupura (Karnataka)
Come per l’ospedale di Bhandara, anche per...
l’ospedale di Gurupura abbiamo previsto nel 2022 l’acquisto di due attrezzature mediche: iChroma II e I Chamber-kin, strumenti per la diagnosi di infezioni, diabete, malattie cardio-vascolari, danni renali e tumori.
Altri piccoli progetti
India – Diversi campi profughi
Altri piccoli progetti che abbiamo accettato...
sono:
- Un generatore per l’area di svago del campo di TDL a Bylakuppe;
- Lampioni stradali solari per lo staff quarter di Mundgod, onde evitare quanto già successo e cioè che lo staff venga morsicato dalle vipere;
- Ristrutturazione dello staff quarter dell’ospedale di Miao;
- Sostituzione del tetto della scuola materna B di Gurupura e imbiancatura delle pareti;
- Acquisto di un condizionatore e di un invertitore per l’ospedale di Paonta;
- Costruzione di una nuova casa per Rimzin Tsomo, a Mundgod.
Diventa un nostro sostenitore

Contattateci se volete sapere di più su di noi, su come supportare un determinato progetto o su come collaborare con la nostra Associazione.
Ci sono molti modi in cui potete aiutarci: con una donazione, oppure offrendo i vostri servizi, prodotti o cooperazione, o anche partecipando agli eventi che organizziamo o raccogliendo fondi nella vostra zona.
Corner Bank
Via Canova 16 – 6900 Lugano
SWIFT: CBLUCH22
IBAN CHF: CH97 0849 0000 2712 1000 1
IBAN €: CH59 0849 0000 2712 1000 6
Intesa Sanpaolo
Corso Italia 22 – 20123 Milano – Italia
C/C 100000006527 Associazione Vimala
SWIFT: BCITITMM
IBAN: IT32S0306901791100000006527